Scopriamo di più sui criteri ESG – Environment, Social, Governance e che cosa significano per le aziende.
Estate e social per il business. Com’è la tua MOP?
Google My Business, Tripadvisor, Facebook e Instagram: i 4 business social da gestire per la propria MOP – Minimum Online Presence
Deep & Machine Learning, ovvero come le macchine imparano a comunicare
Deep e Machine Learning dettano il futuro del marketing, dell’intrattenimento ed oltre. Come cambieranno le nostre vite?
Pinterest: visual storytelling anche per il business
Pinterest è un social network che negli ultimi 10 anni ha saputo evolversi ed oggi può entrare a pieno titolo nelle strategie media dei brand
Smart Working e Diritto alla Disconnessione per evitare il tecno-stress
Dire stop alla reperibilità costante è possibile e necessario: in gioco la salute psicofisica dello smartworker.
JOMO: Joy of Missing Out, il digital detox che genera benessere
Nella gioia di perdersi qualcosa è racchiusa la chiave per un equilibrio tra l’essere sempre connessi e l’uso consapevole e benefico del mondo digitale.
FOMO: quando il mondo digitale assorbe la tua vita
Nel mondo digitale di oggi la condizione di FOMO, la paura di essere tagliati fuori, è sempre più diffusa, soprattutto nei giovani, a causa della dipendenza dai social media, spesso incoraggiata dalle aziende. Un marketing più etico è possibile?
“Social Selling”, usare i social per vendere – #2
Proseguiamo il nostro excursus nel mondo del social selling. Dopo aver capito l’importanza dello storytelling e imparato a sfruttare al meglio Facebook ed Instagram come vetrine interattive per i nostri prodotti, ecco altri utili consigli per rende ...
“Social Selling”, usare i social per vendere – #1
Tempi duri, tempi di restrizioni, chiusure dei negozi e obbligo di stare a casa: la pandemia ha portato con sé una nuova quotidianità e nuove abitudini. La cena fuori è diventata d’asporto (gourmet e squisitamente local), lo shopping per le vie del centro ...
InfObesity: come sopravvivere alla “sindrome del pesce rosso”
Lo dice la scienza: “La soglia della nostra attenzione è 8 secondi al massimo, meno di un pesciolino rosso”. Mentre per recuperare il filo del discorso, perso magari a causa di una notifica sul nostro smartphone, occorrono almeno 64 secondi. Le stime racc ...