In occasione della Milano Digital Week 2019 (13 – 17 marzo 2019, “Quattro giorni a porte aperta dedicati alla cultura dell’innovazione”), MIURA è stata protagonista di ben 3 eventi:
[1 “Innovazione al femminile, futuro e sostenibilità” by Impact Hub e Egea]
L’evento – moderato da Melania Pecoraro, CEO di MIURA, che ne ha curato anche la regia – prendeva spunto dal libro di Cristina Pozzi (Young Global Leader 2019 secondo Forbes) “Benvenuti nel 2050”, edito da Egea, ed ha visto la partecipazione di quattro imprenditrici internazionali dal forte impatto sociale. Alla presenza di una platea altamente qualificata, abbiamo provato ad immaginare il futuro che sarà, ma soprattutto quello che vorremmo costruire.
[2 “Le competenze digitali per farmi assumere e come svilupparle” by ALDAI-Federmanager]
Presso la sede della più importante associazione lombarda di dirigenti industriali, l’ALDAI, Marilisa Cattaneo – Communication Manager di MIURA e Giornalista – è intervenuta nell’ambito di un workshop dedicato al Personal Branding Online: come migliorare la propria immagine ed attrarre opportunità di lavoro grazie alle piattaforme digitali?
[3 “Il marketing digitale ai tempi del GDPR”, by Sloworking, MIURA e Studio legale Daldosso Vecchiato]
In un’epoca in cui la privacy è un concetto sempre più rarefatto e i big data di profilazione degli utenti guidano le strategie commerciali di tutte le aziende, è fondamentale per gli operatori di business sapere come procedere in maniera efficace, legale e trasparente. Gloria Vitari, Online Adv Expert di MIURA, ha spiegato quali sono i punti fondamentali del funnel marketing, attraverso l’uso professionale (e corretto) delle piattaforme pubblicitarie di Google, Facebook ed Instagram.